TECNICO SICUREZZA IMPIANTI

TECNICO SICUREZZA IMPIANTI

 

In Gruppo CAP gestiamo il servizio idrico integrato per la Città metropolitana di Milano, impegnandoci ogni giorno nel promuovere la qualità, il controllo e il continuo miglioramento della nostra acqua, lavorando sempre al servizio della sostenibilità e investendo costantemente nel nostro team e nelle nostre persone. Chi stiamo cercando?

 

N. 1 “TECNICO SICUREZZA IMPIANTI"

 

Una risorsa da inserire presso la Direzione Generale Amiacque — Settore Waste – Depurazione, che avrà il compito di supportare i Delegati del Datore di Lavoro nelle attività riguardanti la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro in collaborazione con l’Ufficio Qualità, Ambiente e Sicurezza, di supportare i Responsabili Tecnici di Impianto nelle attività di informazione e addestramento del personale e di presidio degli adempimenti normativi vigenti, nonché di verificare che i luoghi di lavoro e le attività in essi svolte siano conformi agli aspetti di salute e sicurezza.

 

ECCO ALCUNE DELLE TUE RESPONSABILITÀ:

  • Assicurerai la sicurezza e la conformità dei luoghi di lavoro e delle attività in essi svolte mediante verifiche sul campo e sopralluoghi;
  • Supporterai i Dirigenti Sicurezza in materia di adempimenti, scadenze e obblighi normativi riguardanti la tutela ambientale, igiene, salute e sicurezza sul lavoro;
  • Assicurerai il mantenimento e l’implementazione del Sistema di Gestione Integrato, anche mediante l’affiancamento dei Responsabili Tecnici durante audit interni ed esterni;
  • Garantirai le attività di informazione e addestramento del personale operativo su argomenti di salute e sicurezza sul lavoro e DPI, anche mediante sessioni presso le sedi dislocate sul territorio;
  • Presidierai la diffusione e l'efficacia delle buone pratiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Supporterai i Responsabili del Procedimento nelle attività di conduzione e controllo dei contratti di appalto per lavori, servizi e forniture, nell’ambito di quanto previsto dal D.Lgs. 81/08.

 

REQUISITI NECESSARI PER LA TUA CANDIDATURA:

  • Diploma quinquennale di scuola media superiore oppure Laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (L 07), Ingegneria dell’Informazione (L 08), Ingegneria Industriale (L 09), oppure Laurea magistrale in Ingegneria della Sicurezza (LM 26), Ingegneria Civile (LM 23), Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM 35) e relative confluenze del previgente ordinamento come da D.M 9 luglio 2009;
  • Esperienza professionale in attività di analisi e gestione dei rischi sui luoghi di lavoro o in attività di sorveglianza e coordinamento dei cantieri temporanei e mobili di almeno 3 anni per i candidati diplomati e di almeno 1 anno per i candidati laureati;
  • Possesso di patente di guida di categoria B in corso di validità

 

COSA CI ASPETTIAMO DA TE?

Sei il candidato che fa per noi se: possiedi l’abilitazione come ASPP e/o come CSP/CSE, ottima conoscenza del D.Lgs.81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) e delle Norme UNI ISO 45001:2018 e UNI EN ISO 9001:2015, nonché buona conoscenza del D. Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), della lingua inglese e del pacchetto Office.

Sei il candidato perfetto per noi se: hai un profilo orientato ai risultati e al cliente, buone doti comunicative, predisposizione al lavoro in team, apertura al cambiamento e problem solving.

 

COME FARE PER UNIRTI A NOI? 

Candidati entro e non oltre il 3 aprile 2023 allegando il curriculum vitae in formato pdf e autorizzando il trattamento dei dati personali (art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e art. 13 GDPR 679/16). Le candidature inviate oltre il termine sopra specificato non saranno prese in considerazione. Il processo di selezione - effettuato ai sensi del vigente Regolamento per il reclutamento del personale scaricabile dal sito www.gruppocap.it - sarà finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti sopra presentati.

In bocca al lupo!

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Sede di lavoro: MILANO

Contratto di lavoro subordinato, categoria professionale “TECNICO”, nell’ambito del vigente C.C.N.L. Settore Gas Acqua. La forma contrattuale di inserimento, il livello di inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a. 

 

 

La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (L.903/77). La diversità culturale, sessuale, legata all’età o alla carriera, alimenta i nostri valori. Gruppo CAP ha l’obiettivo di abbattere ogni barriera e pregiudizio: offriamo un ambiente di lavoro accessibile, accogliente ed inclusivo nel rispetto degli obblighi di legge. L’assunzione è subordinata all’accertamento dell’idoneità alla mansione da parte del medico competente ai sensi del D.Lgs. n. 81/08.