HSE SPECIALIST
HSE SPECIALIST
In Gruppo CAP lavoriamo ogni giorno per garantire un bene essenziale: l’acqua. Gestiamo il servizio idrico integrato per la Città metropolitana di Milano e altri Comuni della Lombardia, assicurando qualità, innovazione e sostenibilità a oltre 2 milioni di abitanti. Siamo molto più di una utility pubblica: ci impegniamo nello sviluppo di progetti legati a bioenergia, economia circolare ed energia rinnovabile, dando vita al modello di Green Utility, che mette al centro ambiente, persone e futuro. Con un’azienda a capitale interamente pubblico, fondata su valori di trasparenza, responsabilità e partecipazione, investiamo costantemente nel nostro team: perché il nostro lavoro parte dalle persone, garantendo inclusione e pari opportunità, e cresce con loro.
Prima di candidarti:
La ricerca è aperta a tutte le persone, senza distinzione di genere (L. 903/77 e D.Lgs. 198/2006) e nel rispetto delle pari opportunità e dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità (L. 68/99). In Gruppo CAP il rispetto e la valorizzazione delle persone non sono solo obblighi di legge, ma valori fondanti su cui costruiamo ogni giorno il nostro lavoro. Ci impegniamo a rimuovere ogni barriera e pregiudizio, creando un ambiente accessibile, accogliente e inclusivo, dove la diversità è riconosciuta come risorsa capace di generare innovazione, crescita e nuove opportunità.
All’interno del Servizio, Prevenzione e Protezione (SPP), in particolare in ambito Prevenzione Incendi, ti occuperai delle seguenti attività:
- Assicurare la piena conformità normativa in materia di prevenzione incendi, inclusa la gestione delle pratiche e le scadenze autorizzative presso gli Enti competenti;
- Supervisionare l'esecuzione e l'efficacia di tutti gli interventi tecnici e le manutenzioni relative ai sistemi di protezione e prevenzione incendi;
- Supportare attivamente l'RSPP nella valutazione dei rischi, contribuendo all'elaborazione e all'aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi e della documentazione correlata;
- Redigere procedure e istruzioni operative in materia di salute, sicurezza e prevenzione incendi;
- Garantire il mantenimento e il costante miglioramento del Sistema di Gestione Integrato (SGI) per gli ambiti Salute e Sicurezza (ISO 45001);
- Eseguire audit interni e condurre sopralluoghi operativi per monitorare la sicurezza e la conformità di sedi e impianti;
- Analizzare processi, performance e metriche (KPI) per identificare aree di rischio e opportunità di miglioramento;
- Collaborare alla predisposizione e all'aggiornamento dei Piani di Emergenza ed Evacuazione e coordinare le relative prove pratiche.
Chi stiamo ricercando:
- Laureato/a in discipline scientifiche o ingegneristiche in possesso della formazione prevista per ricoprire il ruolo di ASPP (Moduli A e B);
- Esperienza almeno biennale in aziende strutturate o in società di consulenza nella gestione delle pratiche antincendio e prevenzione incendi e nelle attività di analisi e gestione dei rischi sui luoghi di lavoro nonché di analisi e monitoraggio dei processi e delle performance aziendali in ambito salute e sicurezza sul lavoro;
- Solida conoscenza e competenza applicativa della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro (in particolare il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) e della normativa di prevenzione incendi, inclusi il Codice di prevenzione incendi (D.M. 3/8/2015 e s.m.i.);
- Capacità organizzative e di pianificazione, autonomia decisionale, orientamento ai risultati, spirito di squadra, comunicazione efficace, proattività e problem solving.
- Patente B in corso di validità, in considerazione della dislocazione sei siti/impianti del Gruppo sul territorio, saranno richiesti spostamenti tramite l’auto di servizio;
- Sarà considerato un plus l'abilitazione come Tecnico Antincendio Iscritto negli Elenchi del Ministero dell’Interno (ex L. 818/84 e s.m.i.).
Cosa offriamo:
Offriamo un pacchetto completo pensato per il benessere e lo sviluppo dei nostri collaboratori: un contratto CCNL Gas – Acqua (Amministrativi), buoni pasto da 11€, la possibilità di smart working e un’assicurazione sanitaria integrativa. Il nostro welfare aziendale include servizi come l’asilo nido e una quota annuale da spendere sulle piattaforme dedicate, mentre le iniziative di wellbeing prevedono congedi parentali extra, ore aggiuntive di permesso per supportare l’equilibrio vita-lavoro, supporto psicologico e molto altro. Investiamo anche nella formazione continua, perché la crescita professionale dei nostri collaboratori è parte integrante della nostra mission. La sede di lavoro sarà Milano, Via Rimini 38.
Come candidarsi:
Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il 18/10/2025. I candidati autorizzano il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 GDPR 679/16. Il processo di selezione sarà condotto in conformità al Regolamento per il reclutamento del personale di Gruppo CAP.